Forse perché qualcosa nella tua vita lavorativa non va, o perché desideri di più ma non sai da dove iniziare.
o incerto riguardo ai tuoi punti di forza, o sei pronto per un cambiamento ma hai bisogno di una direzione, sei nel posto giusto.
e scoprire ciò che ti rende unico per creare un percorso verso il lavoro e la vita che meriti.
questo potrebbe essere il primo passo verso qualcosa di più grande. E allora, hai digitato "coaching" sul web.
Il coaching è un processo dinamico e trasformativo che aiuta gli individui a raggiungere i propri obiettivi e a vivere una vita più soddisfacente.
incoraggiando l'autosufficienza e il miglioramento continuo.
creare piani d'azione realistici e fornire il supporto necessario per affrontare le sfide lungo il percorso.
promuovendo la crescita attraverso l'autoconsapevolezza, il superamento degli ostacoli e il raggiungimento di traguardi concreti.
Una sessione di coaching dura 45 minuti segue generalmente questi passaggi:
Si crea un clima di fiducia per favorire l’apertura del cliente.
Si stabilisce insieme l’obiettivo da raggiungere nella sessione, che può essere specifico o legato a una situazione più ampia.
Il coach guida il cliente attraverso domande stimolanti per esplorare problemi, soluzioni e nuove prospettive.
Si identificano azioni concrete da intraprendere, spesso con scadenze e obiettivi misurabili.
Si riflette su ciò che è stato appreso e si definiscono i prossimi passi.
Ogni sessione è mirata a stimolare la crescita del cliente, facendolo sentire responsabile e capace di prendere decisioni autonomamente.
Coaching, mentoring e psicologia sono tre approcci distinti, ma complementari, che mirano a supportare l’individuo nella crescita personale, professionale o emotiva. Ecco le principali differenze:
Il coaching si concentra principalmente sul presente e sul futuro, mirando a migliorare performance, produttività e realizzazione degli obiettivi. Non si occupa di diagnosi psicologiche o di trattamenti terapeutici. Si concentra su obiettivi specifici e azioni pratiche per migliorare performance e risultati. .
Il mentoring è un rapporto di lungo periodo in cui un mentore (un esperto o una persona con esperienza) guida il mentee (colui che riceve il mentoring) attraverso la condivisione di conoscenze, esperienze e consigli. Fornisce guida basata sull'esperienza di un mentore e si concentra su crescita a lungo termine
La psicologia si occupa dello studio e del trattamento dei disturbi mentali, emozionali e comportamentali. Tratta problemi emotivi o psicologici attraverso approcci terapeutici, mirando a risolvere difficoltà psicologiche o comportamentali. A differenza del coaching e del mentoring, che si concentrano sul miglioramento delle prestazioni e delle relazioni, la psicologia si occupa di risolvere disagi emotivi e mentali, con l’obiettivo di migliorare il benessere psicologico.
Sei pronto a iniziare il tuo percorso di crescita personale o professionale?
Contattami oggi per scoprire come posso aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi!
Alice D’Alessio – P. IVA 04806280162
cookies policy – privacy policy
© 2025 Created by winsilvia